Il tutorial di Python.¶
- 1. Per stuzzicare l’appetito.
- 2. Usare l’interprete Python.
- 3. Un’introduzione informale a Python
- 4. Altri strumenti per il controllo di flusso
- 4.1. Istruzione
if
- 4.2. Istruzione
for
- 4.3. La funzione
range()
- 4.4. Le istruzioni
break
econtinue
- 4.5. L’istruzione
else
nei cicli - 4.6. L’istruzione
pass
- 4.7. L’istruzione
match
- 4.8. Definire le funzioni
- 4.9. Altre cose sulla definizione delle funzioni
- 4.10. Intermezzo: stile per il codice
- 4.1. Istruzione
- 5. Strutture dati
- 6. Moduli
- 7. Input e Output
- 8. Errori ed eccezioni
- 8.1. Errori di sintassi
- 8.2. Eccezioni
- 8.3. Gestire le eccezioni
- 8.4. Emettere eccezioni
- 8.5. Concatenamento di eccezioni
- 8.6. Eccezioni personalizzate
- 8.7. Definire azioni di chiusura
- 8.8. Azioni di chiusura predefinite
- 8.9. Emettere e gestire eccezioni multiple non correlate
- 8.10. Arricchire le eccezioni con le Note.
- 9. Classi
- 10. Una breve visita alla libreria standard
- 10.1. Interfacce al sistema operativo
- 10.2. Caratteri jolly per i file
- 10.3. Argomenti della riga di comando
- 10.4. Re-dirigere lo standard error e terminare il programma
- 10.5. Ricerca di pattern nelle stringhe
- 10.6. Matematica
- 10.7. Accesso a internet
- 10.8. Date e orari
- 10.9. Compressione dei dati
- 10.10. Misurazione di performance
- 10.11. Controllo di qualità
- 10.12. Le batterie sono incluse
- 11. Una breve visita alla libreria standard - 2
- 12. Virtual environment e package
- 13. E adesso?
- 14. Editing e history substitution nell’input interattivo
- 15. Aritmetica in virgola mobile: problemi e limiti
- 16. Appendice